(Amazona tucumana)
I pappagalli Amazzoni sono di taglia medio- grande. Misurano da 25 a 45 cm. Si caratterizzano per il loro forte becco ad uncino, la coda molto arrotondata e le ali ugualmente arrotondate. Il piumaggio è essenzialmente verde con macchie colorate sulla testa. Sono distribuiti dall'America Centrale fino all'Argentina e Uruguay. I pappagalli Amazzoni sono animali molto sociali. Gli individui adulti vivono in coppie e si uniscono, a loro volta ad altri, in gruppo. Si ritrovano nei luoghi d'incontro prima di riconquistare il loro albero-dormitorio. Sono esclusivamente diurni e si nutrono di semi, noci, bacche, boccioli e fiori. Il periodo per nidificare comincia già in ottobre novembre, nel sud, e va fino a febbraio, nel nord. Numerose specie di pappagalli in Amazzonia sono a rischio di estinzione. Da sempre accade che i piccoli possano cadere dal nido o che gli adulti siano catturati illegalmente e venduti al mercato nero.
Il pappagallo nella mitologia: In virtù della sua bellezza il pappagallo è legato a numerosi dèi nella mitologia indiana. Kama, dio dell'amore è rappresentato a cavallo di un pappagallo, ed è per questo che il pappagallo appare in diverse storie d'amore. Nella simbologia cristiana, il pappagallo rappresenta l'Immacolata Concezione e si trova pertanto su antiche immagini della Sacra Famiglia.
Il pappagallo nell'interpretazione dei sogni: Potrebbe evocare le nostre relazioni sociali e la comunicazione tra umani.
L'essenza di pappagallo: L'essenza favorisce la comunicazione aperta e le relazioni umane, così come l'attitudine alla convivialità.
Sul piano fisico: L'essenza ci aiuta ad attivare il centro del linguaggio. Impariamo a lasciar semplicemente scivolare le parole. I blocchi possono essere energeticamente messi a nudo e il flusso del linguaggio può cominciare. Adatto per coloro che balbettano o che hanno problemi nell'espressione del linguaggio.
Sul piano emozionale: L'essenza può aiutarci ad aprire il nostro cuore e aumentare la fiducia in noi stessi. Impariamo così ad andare più facilmente verso gli altri. Le paure e i complessi possono diminuire. Le emozioni possono circolare e i nostri sentimenti possono essere espressi, dissolvendo così il ristagno nella convivenza. Le persone diventano più distese le une verso le altre e può iniziare una relazione calorosa.
Sul piano spirituale: Impariamo a non dissimulare, ad esprimere i nostri veri sentimenti in modo libero ed onesto, in tal modo può nascere una convivenza sociale sincera.
-
Ingredienti
:
-
50% brandy francese per la conservazione. Matura per almeno 4 anni in botti di rovere.
50% acqua piatta energizzata (Black Forest)
~20% di contenuto alcolico